I migliori libri da leggere sul tema del gioco

I libri sono un intrattenimento senza tempo. Essi fanno compagnia le persone in ogni situazione e in ogni momento della giornata, specialmente quando si ricerca un po’ di relax. Sedersi e leggere il proprio libri preferito è un vero toccasana, permettendoti di staccare per un po’ di tempo dal mondo reale e immergerti nella trama che il romanzo ti sta raccontando.

Questo avviene con tantissimi temi, come quello romantico, sportivo, d’azione e anche di gioco. Infatti, sono sempre di più gli appassionati che si tuffano nelle storie legate al mondo del gambling, in quanto danno quel brivido di avventura che difficilmente si prova.

Precisiamo, però, che non intendiamo guide o manuali che spiegano cos’è un bonus senza deposito immediato oppure quali sono i migliori casinò online, ma parliamo di vere e proprie letture, romanzi, che nella loro trama intrecciano il mondo del gioco.

Ecco quindi che di seguito elenchiamo i migliori libri da leggere sul gioco.

The grifters

Libro nato dalla penna di Jim Thompson, The grifters, tradotto letteralmente “i truffatori”, è una delle letture più amate dagli appassionati del genere. All’interno del romanzo abbiamo i protagonisti che saranno pronti a tutto pur di fare soldi, anche in maniera non legale.

Quello che fa l’autore con questo libro è indagare la parte più oscura del gioco, mostrando ciò che spinge i giocatori a giocare nei casinò, così come le abilità per barare che, precisiamo, non portano mai a un lieto fine. Inizialmente l’opera non ha avuto un enorme successo, ma con il tempo ha fatto il boom, con l’adattamento cinematografico voluto dai piani alti di Hollywood nel 1990.

Bringing Down The House

Il nome del libro lascia poco spazio all’interpretazione. Già da questo elemento risulta abbastanza chiara la narrazione proposta da Ben Mezrich che nel corso della sua incredibile carriera ha firmato diversi libri su questo genere. Questa, possiamo dire, è il suo libro di maggior successo, in quanto riesce a immergere il lettore all’interno della storia e facendogli vivere le sensazioni dei protagonisti.

All’interno del romanzo si racconta la storia di un team del MIT che decide di provare a ottimizzare una strategia di conteggio carte per poterla usare nel mondo del Blackjack. All’interno del racconto si mostrano tutte le difficoltà del caso e di come sia sempre difficile sfidare la sorte.

The Biggest Game in Town

Al Alvarez, negli anni ’80, esisteva solamente un solo grande gioco, ovvero il poker. Da sempre il popolare gioco di carte ha influenzato artisti di ogni settore, creando prodotti incredibili. Questo libro, in particolare, racconta in chiave romanzesca il mondo del poker giocato a Las Vegas. Lo stile di scritture permette un forte coinvolgimento emotivo, al punto da finirlo in pochissimo tempo.

The Music of Chance

Letteralmente “il suono dell’occasione”, il libro prova a raccontare le vicissitudini di Jim Nashe, truffatore che decide di ingannare una ricca coppia sfidandola in una partita a poker. Chiaramente non è spoiler se diciamo che Jim perderà, ma scopo del romanzo è far capire che rapporto conflittuale c’è sempre con la casualità. Il tutto si sviluppa intorno alla domanda: “esiste una possibilità di battere casa e avversari?”.

Titoli da prendere in considerazione

Oltre a quelli citati sopra, esistono un’altra serie di libri da non dimenticare di portare con sé. Un esempio è “Paura e Delirio a Las Vegas” che tuffa i lettori nei casinò americani raccontando la loro psiche nel dopoguerra. Anche Fyodor Dostoevskij si è cimentato nell’arte di scrivere sul tema con “Il giocatore”, che descrive l’esperienza personale dell’autore dipendente dalla roulette.