Tutte le informazioni su dove vedere la diretta del MotoGP Americhe streaming gratis. Ecco i dettagli per seguire la gara.
Oggi si terrà il GP delle Americhe della MotoGP 2023, con il via della gara previsto per le ore 21:00 (orario italiano) sul circuito di Austin. Dopo il giro di formazione, i piloti partiranno dalla griglia di partenza per disputare la terza gara della stagione.
Precedentemente alla gara della classe regina, ci saranno le gare della Moto3 alle ore 18:00 e della Moto2 alle ore 19:15. Vediamo tutti i dettagli per assistere alla diretta live in streaming gratis della gara.
MotoGP Americhe streaming gratis: dove vederla
La gara sarà trasmessa in diretta TV e streaming:
- su Sky;
- mentre alle 23:00 sarà visibile gratuitamente anche su TV8, sia in chiaro che in streaming.
Eventualmente, è possibile utilizzare anche siti di streaming online, come ad esempio Rojadirecta, Starlive, Pulive e Vipleague. Tanto per citarne alcuni. Tuttavia non possiamo che sconsigliarli, in quanto illegali. Non solo: siti come Sport Live, Vip League, Pulive ecc sono anche pieni zeppi di pubblicità che si aprono in ogni momento: guardare un match su questi portali potrebbe essere ben poco allettante.
MotoGP streaming gratis: il pregara
La griglia di partenza del GP Americhe della MotoGP 2023 è la seguente:
1ª fila: 1. Bagnaia (Ducati); 2. Rins (LCR); 3. Marini (VR46)
2ª fila: 4. A. Marquez (Gresini); 5. Bezzecchi (VR46); 6. A. Espargaro (Aprilia)
3ª fila: 7. Quartararo (Yamaha); 8. Vinales (Aprilia); 9. Zarco (Pramac)
4ª fila: 10. Miller (KTM); 11. Binder (KTM); 12. Martin (Pramac)
5ª fila: 13. Mir (Honda); 14. Morbidelli (Yamaha); 15. Oliveira (RNF)
6ª fila: 16. Di Giannantonio (Gresini); 17. Nakagami (LCR); 18. Pirro (Ducati)
7ª fila: 19. R. Fernandez (RNF); 20. A. Fernandez (GasGas); 21. Bradl (Honda)
8ª fila: 22. Folger (GasGas)
Francesco Bagnaia ha trionfato nella Sprint Race del GP delle Americhe, terza tappa stagionale della MotoGP. Il pilota italiano ha dominato la gara sull’iconico tracciato del COTA ad Austin, tagliando il traguardo davanti alla Honda LCR di Alex Rins e alla Ducati Pramac di Jorge Martìn.
Aleix Espargarò è arrivato fuori dal podio, mentre Fabio Quartararo ha avuto una sfortunata caduta, terminando solo al 19° posto. Nonostante la sua vittoria nella Sprint, Bagnaia rimane al secondo posto in classifica generale con 53 punti, ad una sola lunghezza di distanza dal leader Marco Bezzecchi che ha chiuso al sesto posto.