I prossimi spettacoli al Teatro Astra tra con Elena Ferrante e Armando Pirozzi

Fanny & Alexander (Chiara Lagani e Luigi de Angelis) nella versione teatrale de L’amica geniale e Armando Pirozzi con un atto unico a tre personaggi. Clicca QUI per i biglietti e il programma completo. 

| 27 – 29 gennaio 2023, Teatro Astra
Storia di un’amicizia

Elena Ferrante / Luigi De Angelis / Chiara Lagani / Fiorenza Menni
spettacolo di Fanny & Alexander / da L’amica geniale (edizioni e/o) di Elena Ferrante / drammaturgia Chiara Lagani /
regia, light design, spazio scenico, progetto sonoro Luigi De Angelis

Fanny & Alexander (Chiara Lagani e Luigi de Angelis) firmano la versione teatrale de L’amica geniale, la tetralogia di Elena Ferrante best-seller mondiale. «Fin dalle primissime pagine del primo dei quattro libri –

spiega Chiara Lagani – la scrittura di Elena Ferrante è una di quelle che sa afferrarti per un braccio e trascinarti
di colpo nelle profondità del tessuto denso della narrazione». Uno in cui si dipana l’amicizia di una vita tra
due bambine che diventeranno donne: Elena Greco (Chiara Lagani) e Lina Cerullo detta Lila (Fiorenza Menni).
La loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti, le condizioni di distanza e
prossimità nutrono nei decenni il loro rapporto. Fra studi, amori, maternità e delusioni, i loro destini si separano e si avvicinano restando sempre misteriosamente paralleli. A far da cornice la coralità di una Napoli
città/mondo, popolata di personaggi archetipici e indimenticabili, dilaniata dalle contraddizioni del passato,
del presente e di un futuro i cui confini feroci faticano a delinearsi con nettezza. Sullo sfondo, la Storia di un
Paese travagliato dalle sue metamorfosi in una sorta di agone narrativo che procede per squarci subitanei ed
epifanie improvvise. Lagani contagia i testi di Ferrante con libere ispirazioni da Frank Lyman Baum, Toti Scialoja e Wisława Szymborska, e Luigi de Angelis orchestra sapientemente i vari temi del romanzo in una partitura al contempo musicale e narrativa.

Durata: 150 minuti

| 2 – 5 febbraio 2023, Teatro Astra
La stoffa dei sogni

Armando Pirozzi / Massimiliano Civica / Renato Carpentieri
di Armando Pirozzi / regia Massimiliano Civica / con Renato Carpentieri, Vincenzo Abbate, Maria Vittoria Argenti /
costumi di Daniela Salernitano / produzione Teatro Metastasio di Prato


Il pubblico di TPE ha già apprezzato la scrittura di Armando Pirozzi con la regia di Massimiliano Civica nel 2019
in Un quaderno per l’inverno. Il loro teatro da camera torna ora con il nuovo atto unico a tre personaggi La
stoffa dei sogni. Una piovosa notte invernale. Durante una piccola tournée, un cabarettista dalla lunga e non
sempre fortunata carriera va a trovare sua figlia, accompagnato da un giovane collega di scena e suo affezionato allievo. C’è di mezzo una bega familiare da risolvere, ma la figlia non gradisce l’intromissione del padre,
da sempre assente e fuggiasco. Tra i due non corre buon sangue, la tensione è palpabile. D’altro canto, il
giovane collega considera il suo maestro come un padre e cerca di aiutarlo. Il vecchio attore ha vissuto tutta la vita nell’illusione della finzione come gioco, come rifugio, come fuga dalla vite vera. I tre proveranno a
confrontarsi in una notte strana, per certi versi prodigiosa. «Sogno e bugia – racconta Civica – hanno una
stoffa comune e la fantasia è insieme spinta a immaginare nuove possibilità e fughe dalla vita così com’è.
L’artista, l’attore, il bugiardo non si arrendono alla realtà: un gesto in bilico tra grandiosità e vigliaccheria, tra
pieno e vuoto, tra riscatto e rinuncia. Ma, forse, tutta questa mitologia attorno al gesto dell’artista confina
col ridicolo e con la pena: perché, forse, il gesto più creativo e folle, quello che richiede un coraggio da leoni,
è vivere una vita “normale”. La scelta tra sogno e realtà è lo scacco matto che la vita fa a tutti noi».

Durata: 75 minuti


| 3 – 5 febbraio 2023, Lavanderia a Vapore – Palcoscenico Danza
Made4you.eu

spettacolo di Eko Dance Project / direzione artistica Pompea Santoro / in collaborazione con Piemonte dal Vivo all’interno del progetto Residenze coreografiche Lavanderia a Vapore
Torna anche nel 2023 Made4You, l’appuntamento di Palcoscenico Danza formato da quattro nuove produzioni create appositamente per i danzatori di Eko Dance Project, progetto sperimentale nato nel 2012 con la
direzione di Pompea Santoro e volto a creare un percorso formativo di alto livello nel settore della danza. Fra
le produzioni ci sarà una nuova creazione di Eva Calanni che torna in qualità di coreografa prescelta nella
scorsa edizione, oltre al suo nuovo lavoro saranno in scena le creazioni di Giovanni Insaudo, Pedro Lozano
Gomez e Ken Ossola. Il programma questa volta va oltre i confini nazionali coinvolgendo anche coreografi
europei e riaccendendo la vocazione internazionale della rassegna temporaneamente sospesa per la pandemia.

Durata: 75 minuti

Clicca QUI per i biglietti e il programma completo