A partire dal ragionamento sulla dicotomia tra umano e tecnologia, il concetto di Simbiosi si sposta nella sfera intima, interpersonale, che vuole evitare di rendersi individualista. Sinestesia con la materia esterna e simbiosi con la materia organica dell’ altro da sè.
–
~ LINE UP ~
– Sintetica Jam Session > partecipa come musicista > https://t.me/+a9bTzwkumkU1MGQ0
– Lorusso
– De Rio Soundsystem
-Jack Fresia
– Installazione di Lorenzo Donato e
Giorgio Sandrone
– Sintetica Jam Session > partecipa come musicista > https://t.me/+a9bTzwkumkU1MGQ0
– Lorusso
– De Rio Soundsystem
-Jack Fresia
– Installazione di Lorenzo Donato e
Giorgio Sandrone
~ INGRESSO ~
h. 11.00 – 01.00: 5€
h. 01.00 – 04.00: 10€
h. 11.00 – 01.00: 5€
h. 01.00 – 04.00: 10€
–

~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Sintetica è un gruppo spontaneo di artiste e artisti che si interrogano sull’influenza della tecnologia nella vita quotidiana. La collettività non è il succube prodotto di un metaverso fagocitante, ma parte attiva per la creazione di Cyber Opere di riconciliazione sociale nel mondo reale.
Sintetica è un gruppo spontaneo di artiste e artisti che si interrogano sull’influenza della tecnologia nella vita quotidiana. La collettività non è il succube prodotto di un metaverso fagocitante, ma parte attiva per la creazione di Cyber Opere di riconciliazione sociale nel mondo reale.
–
Lorusso, breakbeat techno
progetto solista di Claudio Lo Russo, musicista di Torino. Dopo anni passati in simbiosi con strumenti acustici si avvicina al mondo dei live set elettronici, suonando drum machine e synth processati da pedali per chitarra. Le sue sonorità spaziano dall’industrial alla breakbeat techno, suoni cupi e distorti combinati a ritmi dritti e spezzati. È inoltre voce e chitarra degli Atlante, batteria dei Baobab e di Daniele Celona, synth ed elettronica di Sette AFK.
progetto solista di Claudio Lo Russo, musicista di Torino. Dopo anni passati in simbiosi con strumenti acustici si avvicina al mondo dei live set elettronici, suonando drum machine e synth processati da pedali per chitarra. Le sue sonorità spaziano dall’industrial alla breakbeat techno, suoni cupi e distorti combinati a ritmi dritti e spezzati. È inoltre voce e chitarra degli Atlante, batteria dei Baobab e di Daniele Celona, synth ed elettronica di Sette AFK.
–
De Rio Sound System, techno
è l’unione dei residenti del collettivo ed etichetta fiorentina DE RIO (Abo + TOMO + Plastique01) attraverso l’improvvisazione techno a sei mani con soli hardware. Il loro live set, sempre diverso a seconda del contesto e della location, prevede l’utilizzo di sintetizzatori, drum machine, bassline e campionatori, spaziando dai classici suoni della Detroit Techno a sperimentazioni più contemporanee. Hanno partecipato a importanti eventi come Link Bologna, Festival dei Popoli, il format “Paesaggi Sonori” di Eterotopie e molti altri.
è l’unione dei residenti del collettivo ed etichetta fiorentina DE RIO (Abo + TOMO + Plastique01) attraverso l’improvvisazione techno a sei mani con soli hardware. Il loro live set, sempre diverso a seconda del contesto e della location, prevede l’utilizzo di sintetizzatori, drum machine, bassline e campionatori, spaziando dai classici suoni della Detroit Techno a sperimentazioni più contemporanee. Hanno partecipato a importanti eventi come Link Bologna, Festival dei Popoli, il format “Paesaggi Sonori” di Eterotopie e molti altri.
–
Jack Fresia, groovy-hypnotic modular techno
si presenta con un sound ricco di elementi psichedelici e sequenze ipnotiche. Nato e cresciuto a Torino, si trasferisce nel 2015 ad Amsterdam per approfondire studi e concentrarsi nello sviluppo creativo musicale. Trasferimento che lo ha messo a stretto contatto con la scena underground locale. Oggi concentra le sue energie, tra djset, performance di synth modulari, live set improvvisati e nella gestione della sua etichetta: Modular Side Music.
si presenta con un sound ricco di elementi psichedelici e sequenze ipnotiche. Nato e cresciuto a Torino, si trasferisce nel 2015 ad Amsterdam per approfondire studi e concentrarsi nello sviluppo creativo musicale. Trasferimento che lo ha messo a stretto contatto con la scena underground locale. Oggi concentra le sue energie, tra djset, performance di synth modulari, live set improvvisati e nella gestione della sua etichetta: Modular Side Music.
–
~ INGRESSO ~
h. 11.00 – 01.00: 5€
h. 01.00 – 04.00: 10€
h. 11.00 – 01.00: 5€
h. 01.00 – 04.00: 10€