Borgate dal Vivo, nato come festival letterario itinerante, in 6 anni di vita ha percorso molti chilometri e realizzato molteplici attività. Eventi di spettacolo dal vivo, formazione, comunicazione sul e per il territorio e un importante lavoro di messa in rete di soggetti differenti.
Per questo oggi Borgate dal Vivo è molto di più. Più di un festival estivo. Borgate dal Vivo è un marchio, un progetto che racchiude al suo interno più azioni, pensate per un unico scopo: la riqualificazione e l’innovazione sociale e culturale di zone periferiche.
–
–
Luglio
Rivoli (Torino), Parco Salvemini
Teatro
Gli anni perduti di Nino Ferrer
“Se ti dico Nino Ferrer, cosa ti viene in mente?” Spettacolo all’interno della stagione Scene dal vivo 2022.
–
–
Rivalta (TO), Arena del Monastero
Circo
Giro della piazza
Una commedia circense divertente, spettacolare e coinvolgente.
–
–
Alpignano (Torino), Piazza dei Caduti
Teatro e Musica
Storie vere al 97%
Tutte le storie dicono di essere vere, ma quelle raccontate da Alessandro Barbaglia…
–
–
Canelli (Asti), Cantine Bosca
Musica
Omar Sosa & Ernesttico in concerto
Il jazz del duo B-Black di Omar Sosa al pianoforte affiancato dalle percussioni di Ernesttico
Susa (TO), Castello di Susa
Teatro
Massimo Popolizio legge Frankenstein
Il grande attore Massimo Popolizio legge il capolavoro di Mary Shelley. Al violoncello Giovanna Famulari.
–
–
Avigliana (TO), Piazza Conte Rosso
Teatro e Musica
Cattivi bambini
Un percorso attraverso la rilettura e riscrittura in chiave attuale e distopica di alcune fiabe o storie per bambini
–
–
Rivalta (TO), Arena del Monastero
Musica
Cantautori a pezzi
Un bel gioco di parole, un’espressione che, mascherata da punto d’arrivo, è in realtà il punto di partenza per sempre nuove riflessioni sul ruolo del cantautore.
Mattie (Torino), Mattie (TO)
Teatro
Cambiare il clima
Raccontare in un’ottica costruttiva e non catastrofista il tema del cambiamento climatico, con un linguaggio divulgativo leggero e comprensibile. Spettacolo all’interno della stagione Scene dal vivo 2022.
–
–
Rivalta (TO), Arena del Monastero
Musica Teatro
Anime salve
Animesalve – Omaggio a Fabrizio De André. Un concerto-spettacolo che celebra il cantautore genovese.
–
–
Saluzzo (CN), Ex Caserma Musso
Teatro
Viaggio al termine della notte – Elio Germano e Teho Teardo
Elio Germano e Teho Teardo portano in scena “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline (copyright Editions Gallimard – Paris) in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi.
–
–
Agosto
Exilles, Forte (TO), Forte di Exilles
Teatro
Sani!
Sani è parola che canta, concerto, ballata popolare che in un dialogo stretto alterna storie e canzoni.
–
–
Susa (TO), Forte di Exilles
Musica
The Skipping Girl
Nic Cester al Forte di Exilles con il suo libro-disco “The Skipping Girl” con un ospite speciale: Francesco Mandelli
–
–
Paesana (Cuneo), Stabilimento Acqua Eva
Teatro
Oltre l’orizzonte con Hervé Barmasse
Nelle conferenze di Hervé non troverete la scontata esaltazione di un campione dell’estremo, piuttosto cosa si nasconde dietro l’attività dell’alpinismo, dove il coraggio delle decisioni è sempre intrecciato alla fragilità e alla paura; in parete come nella vita.
Avigliana (TO), Parco Alveare Verde
Teatro
6° (Sei Gradi)
Ma come sarà il mondo la cui temperatura media sarà più alta di un grado rispetto a oggi? E quando i gradi saranno due? E riuscire ad evitare aumenti superiori che porterebbero inevitabilmente alla nostra estinzione? Spettacolo all’interno della stagione Scene dal vivo 2022. Evento a emissioni zero in collaborazione con Teatro a pedali.
–
–
Rivalta (TO), Arena del Monastero
Musica
Concert Jouet a Rivalta di Torino
Concerto comico per voce e violoncello al femminile, al limite della precarietà e dell’imprevedibile, nel quale sono presenti incidenti e situazioni imprevedibili.
–
–
Cesana Torinese (TO), Borgata Sansicario
Conferenza
Oltre l’orizzonte – Hervé Barmasse
Nelle conferenze di Hervé non troverete la scontata esaltazione di un campione dell’estremo, piuttosto cosa si nasconde dietro l’attività dell’alpinismo, dove il coraggio delle decisioni è sempre intrecciato alla fragilità e alla paura; in parete come nella vita.
Artisti
–
–
Rivalta (TO), Arena del Monastero
Musica
Atlante in concerto
L’alternative rock degli Atlante a Rivalta di Torino.
–
–
Paraloup (Cuneo), Borgata Rittana
Teatro e Musica
Prove di eremitaggio
Le Prove di eremitaggio sono un tentativo di allontanarsi da tutto per avvicinarsi a tutto, un concetto che appartiene ai mistici, ai santi.
–
–
Exilles, Forte (TO), Forte di Exilles
Musica
Federico Mecozzi in concerto
Al Forte di Exilles il concerto del giovane violinista e chitarrista
–
–
Torino (Torino), Museo Egizio
Teatro e musica
Storie vere al 97% nell’Antico Egitto
–
–
Rivalta (TO), Arena del Monastero
Musica
Wooden Elephant
Wooden Elephant è un quintetto d’archi specializzato in contemporary classic, che dedica parte della propria attività alla re-immaginazione e rivisitazione di alcuni album di musica elettronica, che ripropone nella sua interezza sotto forma di suite strumentali totalmente acustiche.
–
–
Settembre
Almese (Torino), Parco Robinson
Musica
Appunti Partigiani – Modena City Ramblers
I Ramblers saranno finalmente in giro per l’Italia per celebrarlo degnamente insieme alle sue storiche canzoni.
Exilles, Forte (TO), Forte di Exilles
Musica
Frida Bollani Magoni in concerto – piano e voce
Speciale evento di chiusura della rassegna al Forte e di Borgate dal Vivo
–
–
Almese (Torino), Piazza del Comune
Teatro
Mi metto in bolla ad Almese (TO)
Lo spettacolo di un clown contemporaneo che rivela le sue emozioni attraverso una storia immaginaria.