Gli appuntamenti targati TUM con la rassegna Song to the Stars sono una della cose più interessanti dell’estate torinese 2022. Non si tratta di “semplici” concerti all’interno di una location già di per sé atipica e sorprendente (Siete mai stati? Andateci a prescindere!) come il Planetario di Pino Torinese.
Da un lato perché prevedono anche la visita al Museo interattivo dell’Astronomia e dello Spazio (con bar annesso e possibilità di bersene una sulla terrazza con vista sulla città), dall’altro perché si tratta di performance pensate per dialogare con dei visual speciali (ovviamente a tema spaziale) proiettati all’interno di una particolare “sala cinema” con soffitto a cupola: l’effetto è stupefacente, totalizzante e a suo modo psichedelico!
Lino Capra Vaccina inizia giovanissimo la carriera artistica, nel 1971 è cofondatore del gruppo Aktuala. Successivamente collabora con Franco Battiato e Juri Camisasca realizzando diversi concerti e registrazioni discografiche.
Nel 1975 è cofondatore – insieme a Battiato, Camisasca e altri musicisti – del gruppo Telaio Magnetico. Nel 1978 esce il suo primo album solista “Adagio Adagio“. In esso codifica il suo linguaggio Compositivo-Sonoro-Musicale: un mix originale fatto di minimalismo, sperimentazione e avanguardia che lo consacra il padre del Minimalismo Europeo.
Tra i suoi lavori discografici ricordiamo: “L’Attesa” (1991), “Arcaico Armonico” (2015), “Metafisiche del Suono“(2017) e il recentissimo “Sincretico Modale” del 2022.
–
Info e biglietti
Acquistando il biglietto, oltre ad assistere alla performance, sarà possibile visitare liberamente il Museo interattivo dell’Astronomia e dello Spazio dalle ore 19.30 alle ore 21.00.
Durante la serata sarà disponibile un servizio bar/caffetteria per il pubblico prenotato. Biglietti disponibili solo online.
–
A cura di Lorenzo Giannetti