Concerti, spettacoli, laboratori, incontri, serate talk e presentazione libri legati ai temi della sostenibilità in ogni sua forma. Giunto alla sua settima edizione, il Festival presenta un programma con 46 giornate, più di 220 artisti e oltre 100 ore di laboratorio. Tutto a ingresso gratuito. Dal 9 giugno al 24 luglio 2022.
Calcheranno il palco della manifestazione artisti affermati a livello nazionale, come Eugenio Finardi, Nada, Nina Zilli, Ensi, Bandabardò + Cisco Belotti, Gabriele Vacis, Vladimir Luxuria, Gian Luigi Carlone (Banda Osiris), Fabio Celenza, la redazione di Lercio, Gianni Cazzola, Flo, Ebbanesis, Andrea Cerrato, Federico Sirianni, Orchestra Terra Madre, Fran e i pensieri molesti e molti altri.
Evergreen Fest inaugura giovedì 9 giugno (ore 21.30) con il concerto dei Twombao, una band che propone, in modo divertente e coinvolgente, la loro visione solare e mediterranea del Jazz. Nato da un’idea di Matteo Castellan e Luigi “Giotto” Napolitano, il sestetto sarà inoltre accompagnato dal trombonista Luca Begonia e da Gian Luigi Carlone, componente della Banda Osiris.

–
–
–
Ingressi
Torino – Parco Della Tesoriera – Dietro la Villa Settecentesca
Corso Francia 186-192 | Via Borgosesia 33/a | Via Asinari di Bernezzo 23
Torino – Parco Della Tesoriera – Dietro la Villa Settecentesca
Corso Francia 186-192 | Via Borgosesia 33/a | Via Asinari di Bernezzo 23
Contatti: tel. 334.8655865 mail. prenotazioni@evergreenfest.it.
Ingresso libero e gratuito
Le prenotazioni sono attive solo per le cene