Le sonorità afro-funk-latin del Diggin’ South Fest all’Imbarchino

Sabato 4 dicembre Diggin’ South, programma di Radio Banda Larga condotto da Damonji, esce nuovamente dallo studio radiofonico e torna all’Imbarchino del Valentino, sulle rive del Po di Torino, con la sua terza edizione in formato Fest. 

Dalle 17.00 alla mezzanotte, la Sala Remi darà spazio a ospiti incredibili, veri cultori di sound africani, funk e latin che condivideranno chicche da Africa, Caraibi e altre location remote, tutte su dischi in vinile.

L’evento nasce da un costola di Diggin’ South, programma radiofonico dedicato all’esplorazione della musica dall’Africa e delle sue diaspore (in particolare Brasile, Caraibi e America Latina) condotto da Fabio Damonte aka Damonji, che ospita regolarmente altri selectors, djs e appassionati di musica in onda su Radio Banda Larga (Rbl.media) ogni primo lunedì del mese dalle 17 alle 19. 

L’idea di portare il programma fuori dagli studi per trasformarlo in una vera e propria festa è partita inizialmente in formato streaming a febbraio 2021 per poi diventare live in estate, sempre all’Imbarchino del Valentino, in un susseguirsi di selectors, djs e collezionisti di dischi attivi a livello locale e internazionale (Disco Delica dell’etichetta messicana Discodelic; l’etichetta Dig This Way Records, Disco Amor, Il collettivo Akwaaba World; Discomoderni; la cantante Estel Luz, Saimon Enne, Hemper) ricevendo risposte e vibes molto positive.

Gli ospiti di questa edizione invernale del Fest saranno:

Psychophono, collettivo di selectors milanesi
Manuel Sirotti, musicista e chitarrista eclettico

Diggin’South Fest @ Imbarchino del Valentino – info evento qui

 

Scopriamo più nel dettaglio i protagonisti del festival: 

Psychophono: progetto nato nel 2015 da un collettivo di dj milanesi che raccoglie vinili rari dagli anni ’50 agli anni ’80 provenienti da diversi angoli del mondo. L’idea nasce dalla passione per le sonorità folk, tropicali e psichedeliche da Africa, Caraibi, Sud America e Oriente ricche di contaminazioni che vanno dal rock al funk ma anche soul e jazz. Hanno partecipato a diversi festival ed eventi, tra cui Zuma, Floristeria Design Week e collaborato con il Festival del Cinema Africano di Milano. Da un paio di anni conducono un programma mensile su Radio Raheem.

PSYCHOPHONO –
Facebook Instagram

Manuel Sirotti: nel 2012 fu il primo chitarrista a suonare al Watergate Club di Berlino con il dj/producer Martin Patino. Da quel momento comincia una serie di esperienze live nei Club berlinesi di rilievo e in studio, collaborando e producendo con Florian Meindl ed Enzo Elia. Attualmente studia musica elettronica al Conservatorio di Torino. Musicista eclettico, è portato a sperimentare costantemente alla ricerca dell’alchimia perfetta.

MANUEL SIROTTI –
Facebook Instagram

Resident Dj – Damonji: Selector e collezionista di dischi anni 70’ e 80’ provenienti da Africa, Brasile e Caraibi. Scava a fondo portando avanti una ricerca musicale senza sosta, molto influenzata dalle esperienze in Sud America, nelle quali ha avuto modo di vivere i ritmi direttamente sul posto. Ugualmente affascinato da generi tradizionali e da influenze funk, latin e disco, sfugge alle definizioni e nei suoi set si muove cercando le connessioni tra questi universi. Su Radio Banda Larga conduce Diggin’ South, programma mensile dedicato alla musica dall’Africa e dalle sue diaspore

DAMONJI – Facebook Instagram

DIGGIN’SOUTH – RBL.media ProgrammaInstagram

Damonji cura anche “Quilombo” rubrica e playlist mensile sul magazine di Voolcano (music factory – backstage culture – strategie e servizi musicali, ma anche Webzine) che racconta i produttori e i musicisti visionari che hanno contribuito alla diffusione di stili e generi musicali africani e afro-discendenti. Puoi leggerla e ascoltarla qui

Curioso di sapere che sound ascolterai sabato al Diggin’South Fest?
Ascolta di seguito il mix di Damonji per Radio Raheem:
Akwaaba Radio Show w/ Damonji