Effetto online: una mini-guida ai casinò telematici

Da quando il digitale è entrato nelle nostre vite, sono diversi gli aspetti del quotidiano che hanno dovuto affrontare cambiamenti significativi. E non si fa riferimento soltanto allo shopping, ai social e al mondo dell’informazione, ma anche al gioco e al settore videoludico. Soprattutto se si considera l’impatto di una novità come i casinò online, diventati una delle maggiori tendenze degli ultimi anni.

Oggi, infatti, gli italiani appassionati di gioco d’azzardo preferiscono le sale digitali, perché è possibile accedervi da casa senza recarsi in prima persona in un casinò, e perché forniscono svariati vantaggi anche da un punto di vista economico, bonus e payout compresi. Prima di provarne uno, però, conviene sempre informarsi a dovere, ed ecco perché oggi scopriremo insieme una mini guida alle sale da gioco telematiche.

Prima di tutto, una questione di sicurezza

Quando si parla di gioco online va detto che, in un primo momento, gli italiani sono stati frenati da motivi inerenti alla sicurezza: in sintesi, era molta la diffidenza nei confronti di piattaforme come queste, che richiedono l’inserimento della carta di credito per effettuare i depositi di denaro.

Oggi, però, la storia e l’esperienza di gioco è totalmente diversa: da quando è intervenuta l’ADM (agenzia delle dogane e dei monopoli) con una rigida regolamentazione del settore si è creata una netta distinzione fra i portali sicuri e quelli non sicuri. Inoltre, se da un lato si può controllare la presenza del bollino di approvazione, dall’altro esistono dei veri e propri database che raccolgono recensioni e informazioni utili, come le ultime novità e i vari bonus offerti, per scegliere tra i migliori casino online.
In questo modo, avendo a disposizione una lista di pro e contro, sarà molto semplice scegliere attentamente la piattaforma che più si preferisce e che più si addice ai propri gusti e alle proprie esigenze.

Un gioco non vale l’altro

Siccome oltre al divertimento ci sono anche possibili guadagni in ballo, è importante fare una cernita dei giochi, perché non tutti vanno incontro alle nostre esigenze. I neofiti del gambling dovrebbero ad esempio evitare passatempi come il poker, che sono molto impegnativi e che richiedono quindi una certa esperienza a monte, oltre che uno studio approfondito delle regole e delle tecniche di gioco.
Viceversa, opzioni come le slot machines e la roulette sono perfette per tutti, anche per i principianti, perché richiedono poco studio e sono fruibili nell’immediato, oltre che molto divertenti.

L’analisi dei bonus e degli extra

Una volta trovata una piattaforma con i giochi che l’appassionato ama, e sicura al 100%, il prossimo step è l’analisi dei bonus e degli extra concessi ai nuovi giocatori. Molti portali di gambling offrono delle opzioni che permettono ai new user di iniziare a giocare senza per questo effettuare un primo deposito. Chi è alle prime armi dovrebbe scegliere una piattaforma di questo tipo, così da avere la possibilità di rompere il ghiaccio con i giochi senza dover spendere inizialmente dei soldi. In realtà i bonus possono cambiare da casinò a casinò: per fare altri esempi, ci sono portali che concedono una cifra in regalo da spendere per provare i giochi, e altri che rimborsano le prime puntate effettuate. Altri ancora regalano dei giri gratis alla roulette o alle slot machines.

Attenzione al pagamento

Il funzionamento di un casinò online è molto semplice: si carica una somma di denaro nel proprio conto di gioco, si scommette o si punta, e quando si vince i soldi si accumulano nel conto del giocatore. Arrivati ad una certa somma, il casinò permette all’utente di richiedere il pagamento, che verrà poi caricata seguendo il metodo scelto dal giocatore (ad esempio il bonifico sul conto corrente o, in altri casi, il versamento su Paypal o altri conti digitali). In tal caso bisogna capire, leggendo il regolamento del sito, qual è il payout della piattaforma: dunque quale cifra minima bisogna raggiungere per poter richiedere il pagamento. Questa dipende infatti dalle policies del casinò, e quindi può essere più alta o più bassa a seconda del portale.

Le opzioni di gioco “2.0”

Alcuni casinò telematici danno la possibilità di provare nuove opzioni, come nel caso del gioco live, connettendosi ad una sala reale, e ammirando ciò che accade in loco grazie alle telecamere. Si tratta di una soluzione ottima
per chi desidera provare una nuova esperienza, più immersiva rispetto alle altre, ma anche qui serve capire bene come funzionano le cose. Per fare un esempio, alcune sale particolari richiedono puntate superiori alla media, offrendo al contempo delle vincite più ricche. Altre sono invece più accessibili per via di puntate più basse, e quindi più adatte per chi desidera divertirsi senza troppi pensieri.

In conclusione, i casinò digitali presentano moltissimi vantaggi per tutti, dai neofiti agli appassionati, passando ovviamente per i professionisti. Prima di approcciarli, però, serve sempre una fase di studio, per capire quale piattaforma sia più adatta.