Affacciato su Piazza Madama Cristina, il piccolo locale di Mollica nasconde al suo interno ingredienti freschissimi e di ottima qualità, pronti per essere scelti dal cliente direttamente dalla vetrina del bancone (proprio come in una gastronomia). Panini, focacce ripiene e ottimi taglieri, per un pranzo o una cena in una “paninoteca” un po’ diversa dal solito.
_ di Beatrice Brentani
Mollica si trova in una posizione davvero strategica: Piazza Madama Cristina, zona del mercato di San Salvario. E, in effetti, proprio come dal salumiere, o dal gastronomo, anche qui sembra di “fare la spesa”: formaggi e salumi sono esposti nel banco frigo accanto alla cassa e sono pronti per essere scelti e tagliati direttamente davanti ai clienti. Freschezza, qualità, contatto diretto e amichevole con i clienti, prezzi economici: sono questi gli ingredienti “pratici” che hanno reso Mollica un posto tanto speciale.
Mollica è aperto a pranzo e a cena e funziona così: si sceglie il pane, dalla focaccia (6€ normale e 6,5€ l’integrale) al pane bianco (5€) e poi si farcisce come si vuole in base agli ingredienti presenti in negozio. I panini, o le focacce, sono farciti sul momento e i clienti possono scegliere, oltre al tipo di pane, qualunque ingrediente, chiedendone l’aggiunta senza aumenti di prezzo. Per i vegani, inoltre, non c’è problema: vi è una vasta scelta di verdure e salse “certificate” senza ingredienti di origine animale. E’ prevista la consegna a domicilio in zona (gratuita se fatta direttamente da Mollica).
Gli ingredienti dei panini vengono scelti da Tommaso Seinera, titolare del locale, grazie ad una accurata ricerca in tutta Italia e provengono solo da piccoli produttori delle campagne, per la maggior parte sconosciuti ai più. Ecco un piccolo video, direttamente dalla Pagina Facebook di Mollica, che spiega i perché di questa scelta:
I piccoli produttori dietro il mondo di Mollica
Gino, Luigi, Andrea, Paola, Claudio.. loro sono i nostri piccoli produttori.. tutte realtà spesso sconosciute in giro per l'Italia, con le loro specialità e le loro storie. Perché prendere un panino da noi? Scoprilo in questo breve video
Publiée par Mollica sur Vendredi 5 mai 2017
Ma la vera chicca di questo locale è che si può scegliere tra un panino normale, farcito con una quantità, appunto, normale di ingredienti (la classica quantità che trovereste anche in altre paninoteche della zona), e… Un esagerato! Farcito con il doppio degli ingredienti che trovate in quello normale…
Alcuni tra gli ingredienti che potete trovare nel locale, pronti per diventare la farcitura dei vostri panini e delle vostre focacce: soppressata Toscana, stracciatella artigianale barese, pomodorini freschi e secchi, cipolle caramellate della contadina, senape e miele, pesto con nocciole, ricotta salata barese, crudo massaggiato a mano, lardo alle erbe, salame rustico di campagna, gorgonzola saporita novarese… E molti altri, andate a scoprirli tutti.
E non è finita qui: non si raddoppiano, infatti, solo le farciture dei panini di Mollica, ma anche il locale stesso: in via Rossini 3 sono terminati da poco i lavori di ristrutturazione e arredo della nuova sede: l’inaugurazione sarà l’11 luglio. In pieno centro, quest’estate sarà possibile gustarsi un panino letteralmente esagerato.
Orari
Pranzo:
Lun-Ven 12-15:30
Sabato 12-21
Sera:
Da Mart a Ven 19:30-22
Chiuso lunedì sera e domenica
