I prossimi eventi a Off Topic: dal freak pop di Auroro Borealo alla cumbia di La Yegros

La primavera entra nel vivo anche ad Off Topic: tra aprile e maggio segnate in agenda il reading su Van Gogh, la performance sui generis del cantautore Auroro Borealo, il guerrilla folk de La Quadrilla, l’atteso ritorno a Torino della trapper Priestess e molto altro. 

Di seguito tutti i prossimi eventi in calendario:

Mercoledì 17 aprile – NOI SIAMO IL SUOLO, NOI SIAMO LA TERRA, CON ROBERTO MERCADINI (ore 19.30)

Paradossi, personaggi stralunati, storie comiche e spiazzanti. “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra” è un monologo per una cittadinanza planetaria di e con Roberto Mercadini. Ingresso: 10 euro, posti a sedere.

IL BAFFO LEGGE VINCENT VAN GOGH (ore 21)

Per “We Reading” Giulio Mosca, Il Baffo, legge Van Gogh. Modera Alessandro Burbank. Ingresso libero.

Giovedì 18 aprile – PREVIUSLEY

Marco Previato, 19 anni, è un cantautore torinese. Dopo essere stato premiato da Mogol come migliore autore SIAE, aver suonato al festival Collisioni di Barolo ed essersi esibito al Teatro Ariston di Sanremo per Red Ronnie, sta lavorando al suo nuovo album. Ingresso a offerta libera.

Venerdì 19 aprile – FULMINACCI

Il tour “La vita veramente” del cantautore romano considerato il giovane Daniele Silvestri. Dopo il successo dei singoli “Borghese in borghese” e “La vita veramente”, è uscito il 9 aprile l’album di esordio del cantautore romano. Classe 1997, Fulminacci è un artista di rottura, spiazzante per la sua versatilità e per la brillantezza, libero pensatore e spensierato musicista come sa essere chi nasce sul finire degli anni ’90, lucido, cinico e poetico come i cantautori degli anni ’70. Fulminacci esiste da vent’anni ma non è nessuno, suona da dieci, fuma da tre, ha sonno da giorni e non ricorda se ha messo il sale nel sugo.

Ingresso: 10 euro

Prevendite online: http://bit.ly/FulminacciOffTopicTorino

Venerdì 26 aprile – FASE39

“Imperfetto Atto Finale” Tour. Opening: Kiloganf. Ingresso: 5 euro.  

Martedì 30 aprile – MARELLA MOTTA

L’originale “performer” che da più di vent’anni fa della sperimentazione vocale e della ricerca sonora la propria cifra espressiva. Ingresso a offerta libera.

Venerdì 3 maggio – AURORO BOREALO

“Adoro Borealo” Tour

Dopo “Sappi che ti ho sempre voluto bene”, uscito nel 2018, e un tour di 40 date nei club di tutta Italia, torna Auroro Borealo con il nuovo album “Adoro Borealo”. Opening: Deian e Lorsoglabro. Ingresso: 6 euro.

Sabato 4 maggio  – FABRIZIO CAMMARATA

“Lights” live

Dopo un ultimo anno passato sui palchi di tutto il mondo, l’artista siciliano torna con un disco destinato a incastonarsi tra le uscite più significative del folk contemporaneo. Ingresso: 7 euro

Mercoledì 8 maggio – LEANDRO

“Saprai Farti Valere” live del musicista e autore torinese classe 1994. Ingresso a offerta libera.

Giovedì 9 maggio – LA QUADRILLA

Musica d’autore dove ritmi incalzanti si alternano ad atmosfere psichedeliche: quelle de La Quadrilla non sono semplici canzoni di protesta o denuncia, ma una vera e propria “guerrilla culturale”. Ingresso libero.

Venerdì 10 maggio – LA YEGROS

“Suelta” Tour

La “Regina della Nu Cumbia” presenta a Off Topic il suo secondo album, pubblicato l’11 marzo per la Soundway Records. La cantautrice argentina ha un’anima divisa tra il romanticismo del sud della Francia (vive a Montpellier) e il cuore pulsante e cosmopolita dell’Argentina (è nata a Buenos Aires). Con il primo album “Viene de mi” conquista l’attenzione delle maggiori testate internazionali (The Guardian, BBC, Time Out). Con il secondo “Magnetismo” accresce la sua popolarità e partecipa ai più prestigiosi appuntamenti musicali, arrivando a 15 tour internazionali negli ultimi due anni. Ingresso: 20 euro

Venerdì 17 maggio – BLINDUR

“A” live

Il nuovo album di inediti di Blindur, il progetto di Massimo De Vita, cantautore, polistrumentista e produttore. Ingresso: 6 euro

Domenica 19 maggio – PRIESTESS

Priestess è un’artista indie/hip hop che nel giro di pochi mesi si è affermata come una delle più promettenti artiste della scena urban in Italia, con un progetto musicale unico e innovativo che unisce sonorità hip hop e trap al suo talento nel canto. Ingresso: 18 euro

Sabato 1 giugno  – MODS MAY DAY – 40 ANNI DI CULTURA MOD IN ITALIA

Mods May Day sarà la festa dei 40 anni dei Mods in Italia. Ingresso fino a mezzanotte: 10 euro. Da mezzanotte a chiusura: ingresso a offerta libera di minimo 5 euro