“Cani in posa, dall’antichità ad oggi” alla Reggia di Venaria

I cani nella storia dell’arte: è questo il tema di “Cani in posa, dall’antichità ad oggi”, mostra che si terrà dal 20 ottobre al 10 febbraio alla Reggia di Venaria.

Un appuntamento immancabile per tutti gli amanti dei cani: dal 20 ottobre al 10 febbraio alla Reggia di Venaria sarà tempo di “Cani in posa, dall’antichità ad oggi”. Si tratta di una mostra ideata da Fulco Ruffo di Calabria e organizzata da Global Project Consulting e Consorzio Residenze Reali Sabaude, e curata da Francesco Petrucci.

Oggetto dell’esposizione (la più grande in Italia per quanto riguarda la rappresentazione del cane nella storia dell’arte) è appunto Fido, inteso come presenza costante nel mondo dell’arte figurativa occidentale. Soggetto perlopiù accessorio nei dipinti di carattere storico, il cane è però diventato anche il protagonista principale di diversi quadri dei cosiddetti pittori “animalisti”.

La mostra, che si terrà nelle Sale delle Arti, ci ricorda ancora una volta come il cane sia l’amico dell’uomo per eccellenza, il quattro zampe più rappresentato dagli artisti. Per tutti i dettagli su date, orari e biglietti clicca qui.

Vuoi approfondire la tematica cinofila? Allora devi sapere tutto sulle razze di cani e scoprirle nel dettaglio, anche ripercorrendo la loro storia grazie a dipinti realizzati secoli fa!