Una speciale Indie Night dedicata a David Foster Wallace al Circolo dei Lettori

Il tributo a David Foster Wallace del Circolo dei lettori e di Davide Ferraris, Sara Lanfranco e Francesca Marson.

Un pomeriggio di incontri e una speciale serata dedicati al tormentato genio di Infinite Jest.  È il racconto spericolato di una vita attraverso frammenti, digressioni, ricordi.

Una esplorazione di un linguaggio lungo, scivoloso, dolente: avventurarsi nelle sue fissazioni, come il tennis e la matematica,la politica, è conoscerlo e riscoprirlo, triste, comico, commovente, assurdo, con tanti ospiti e con chi l’ha conosciuto.

Mercoledì 12 settembre, a 10 anni dalla morte dello scrittore.  Dalle 18 alle 21 si snoda una mappa esperenziale per tutti gli appassionati; alle 21.30 inizia la Special Indie Night (ingresso € 5).

Ecco il programma della serata:

Ore 18-21 / Mappa esperienziale con brevi discorsi intorno a DFW (ingresso gratuito)

💧 Antonio Sgobba / Contro il fatalismo
Ritratto del filosofo da giovane
💧 Maurizio Codogno / Una cultura è meglio che due.
DFW e la matematica: una relazione particolare?
💧 Martino Gozzi / Il tennis come esperienza religiosa
💧 Hamilton Santià / Di cosa ridiamo quando non c’è più niente da ridere. L’ironia, la politica e la cultura pop in David Foster Wallace

🎶 Dj set spiegato ai bianchi / Maurizio Amendola: soul, blues, blue note e tanto, tantissimo rap, il più nero che c’è

🎞 About me, una proiezione
David Foster Wallace si racconta

🍸🍿Aperitivo tra palline da tennis e pesciolini (cocktail o birra + junk food da Barney’s – il Bar del Circolo dei lettori, € 10)

Ore 21.30 / Special Indie Night (ingresso € 5)
Le voci del racconto
💧Marco Cassini, edizioni sur
💧Marta Ciccolari Micaldi La McMusa, blogger esperta di americanistica e voce narrante di Edizioni Black Coffee
💧Michele Orti Manara, autore Racconti edizioni
💧Mario Capello, editor di Einaudi e autore Tunué
💧Giuli Muscatelli, curatrice Brave con la lingua (Autori Riuniti)

📕📗📘📙 non mancano i libri, di DFW e degli ospiti