Nel weekend del 9-10 giugno arriva la seconda edizione di Open House Torino

Oltre 130 edifici aperti in un solo weekend. La seconda edizione conferma alcuni degli spazi che hanno avuto maggior successo lo scorso anno a cui si aggiungono tantissime new entries. 

Nel 2017, Open House Torino ha segnato il miglior esordio di sempre nella storia di Open House, con l’apertura di 111 architetture generalmente chiuse al pubblico, oltre 15mila visitatori per un totale di oltre 36mila visite. Numeri straordinari, che Open House Torino intende confermare nella sua seconda edizione, prevista tra un mese esatto,  il 9 e 10 giugno 2018.

Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

 

Stiamo lavorando per offrire una seconda edizione di Open House ancora più ricca della prima: intendiamo dimostrare che il primato dell’esordio ha base solide. I torinesi ci seguono con attenzione, si informano e propongono architetture che vorrebbero vedere aperte; abbiamo tante testimonianze anche dai volontari dell’anno scorso, che partecipano anche quest’anno.

La nostra formula è sempre la stessa: mostrare i diversi aspetti dell’architettura, le diverse declinazioni dell’abitare e dello stare insieme. Crediamo nel valore educativo di Open House e anche nel suo valore cultural-turistico: ci piacerebbe diventasse anche per i turisti un’occasione per scoprire la città come non la vedrebbero mai, se non durante il nostro weekend” dice Luca Ballarini, fondatore e presidente dell’Associazione Open House Torino, che organizza l’evento.

Le visite sono gratuite, sono organizzate in modo diverso nei vari luoghi aperti, hanno in genere una cadenza regolare (ogni 20-30 minuti) e a volte sono condotte dagli stessi progettisti, così da soddisfare le eventuali curiosità dei visitatori.

Casa Y a Pino Torinese

L’associazione Open House Torino appartiene al network Open House Worldwide, l’organizzazione internazionale con sede centrale a Londra, e sedi indipendenti in Europa, America, Medio Oriente e Australia. Le aperture vengono organizzate in 36 città in tutto il mondo, tra cui, in Italia, anche Roma (12-13 Maggio) e Milano (5-6 Maggio), che realizzeranno a maggio le loro edizioni. La capitale è alla settima edizione e in soli 6 anni il pubblico è aumentato del 400%; a Milano è successo crescente dal 2016, anno del debutto.
Di Torino si è già detto: il miglior esordio di sempre. Ora tocca fare il bis.

In copertina: The Number 6 in Via Alfieri 6.