Nascere in Piemonte ma puntare al mondo: torna Apolide Festival

Un occhio di riguardo alle ultime tendenze nostrane unito alla crescente apertura verso il panorama musicale internazionale: APOLIDE Festival torna per la sua quindicesima edizione dal 19 al 22 luglio.

_di Alessia Giazzi

Se c’è un evento che conosce bene il significato del termine reinventarsi, è sicuramente APOLIDE Festival. La kermesse musicale piemontese, nata tra il campo di calcetto e il cimitero di Alpette, piccolo comune del Canavese, nelle ultime edizioni ha visto crescere esponenzialmente offerta musicale, numeri e servizi.

L’Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè, paradiso verde ad appena un’ora da Torino, ha giocato un ruolo fondamentale nella rapida evoluzione del festival e per il quarto anno consecutivo si prepara ad ospitare l’evento, arrivato alla sua quindicesima edizione.

In quindici anni, sul main stage di APOLIDE si sono alternati artisti italiani del panorama rock contemporaneo e nomi di punta della scena indipendente nazionale: dai Calibro35 ai Bud Spencer Blues Explosion passando per Linea77 e Zen Circus fino a IOSONOUNCANE, Dardust, Calcutta e Willie Peyote.

Oltre all’attenzione per le ultime tendenze nostrane, la voglia di aprirsi all’esterno e di posizionarsi nel firmamento dei festival europei cresce di anno in anno: dall’approdo a Vialfrè APOLIDE Festival ha arricchito la sua lineup con nomi di respiro internazionale come SKIP&DIE, Jain (prima che le radio nazionali passassero la sua Makeba in heavy rotation), Warhaus, XIXA, Andy Butler (Hercules and The Love Affair), Public Service Broadcasting.

Oltre al lato musicale, l’obiettivo di APOLIDE è quello di offrire un’esperienza culturale a 360° con reading, incontri letterari, performance teatrali e attività sportive che coprono l’intero arco della giornata.

Anche per il 2018 APOLIDE dedica un occhio di riguardo agli Apolidi del futuro: oltre alla forma agevolata di abbonamento, il Family Camp sarà pronto ad accogliere i partecipanti più piccoli e le loro famiglie.

Le date da segnare in agenda sono quindi dal 19 al 22 luglio. Mentre attendiamo i primi indizi sulla lineup, il mantra è sempre lo stesso: #prendiferie.

Abbonamenti in formula Early Bird singoli e Family sono disponibili qui

Info  > apolide.net / Facebook / Instagram

 

Pubblicato sotto