Oggi Club to Club continua a San Salvario tra musica, Emporium e Smartrams

Il weekend di C2C non è ancora finito: oggi appuntamento con Dance Salvario, il block party in bilico tra musica, arte contemporanea e artigianato. 

Domenica 5 novembre arriva la quarta edizione del Block Party di Club To Club. Una festa dedicata a San Salvario, alla sua vivacità, creatività e multiculturalità.

Ecco tutti i soggetti coinvolti nella domenica di Dance Salvario:

– Club To Club –
Il più importante festival in Italia e tra i più apprezzati in Europa dedicati all’avanguardia e al nuovo pop.

– San Salvario Emporium –
L’handmade market che una volta al mese porta in piazza Madama Cristina 100 maker da tutta Italia, i cui denominatori comuni sono unicità e produzione handmade.

– Cheek To Cheek –
Performance, saggi, danze per gli appassionati di tutte le età animeranno le strade e gli spazi del quartiere.

– Street Art – 
Visite guidate alle opere dei writers sui muri di San Salvario, lezioni sulla storia della street art e realizzazione di nuove opere.

– Street Food –
Un percorso di tapas ideato con i commercianti del quartiere per conoscere le cucine di tutto il mondo.

– San Salvario –
Un territorio di contaminazione culturale, un palcoscenico naturale per arte, artigianato e gastronomia.

Qui il programma completo:

PIAZZA MADAMA CRISTINA   

San Salvario Emporium

Pimp my bike

Live painting by Il cerchio e le Gocce

Stand culturali

Street Food in piazza

So-Art (piazza madama cristina 8) Esposizione di Green Urban Tetris, progetto di arredo urbano ideato da Orti Alti per piazza Madama Cristina.

11:00 – 21:00 / Il mercato dedicato all’artigianato tradizionale e digitale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente. 70 maker provenienti da tutta Italia, i cui denominatori comuni sono unicità e produzione handmade, presenteranno le loro produzioni realizzate in pezzi unici o in tiratura limitata, che intrecciano tradizione, estetica contemporanea, ricerca e sperimentazione.

14:00 – 21:00 / In collaborazione con Bike Pride Fiab Torino e Officine Creative Cecchi Point
14.00 – 18.00 : porta la tua bici e tutto ciò che potrebbe servirti per il “pimpaggio”. L’organizzazione mette a tua disposizione gli attrezzi per smontarla e alcuni oggetti per addobbarla tra cui gli stencil creati per l’occasione dai writer de Il Cerchio e le Gocce. Puoi abbellirla sul posto o portarla già abbellita.
18.00 : sfilata delle bici partecipanti e votazione del pubblico presente in piazza
19.00 : proclamazione del vincitore del contest
16 – 18 : laboratorio di “Biciclaggio”: laboratorio di riuso di oggetti per decorare la propria bici.
Iniziativa gratuita aperta ai bambini dai 6 anni in su. Per adesione: info.officinecreative@gmail.com

11:00 – 21:00 / Gli street artist Fabio Petani e Mrfijodor dell’associazione Il Cerchio E Le Gocce dipingeranno dal vivo i muri dlle casette sotto le tettoie della piazza.

11:00 – 21:00 / Renken – Welcome Re-Fugees – CeloCelo – Club To Club.

11:00- 21:00 / Specialità locali tipicamente italiane e sapori internazionali.

11:00 – 20:00 / Green Urban Tetris nasce dalla necessità di sperimentare un uso alternativo della piazza di Madama Cristina, non solo mercato di giorno o parcheggio nelle ore notturne, ma anche luogo di qualità dove fermarsi, incontrarsi e perché no, giocare! Una piazza che accoglie molte funzioni, può accoglierne altre che ne migliorino la qualità e la vivibilità, stimolando la voglia di fermarsi e usufruire del luogo anche in orari diversi da quelli abituali.

– 

VIVA! STAGE CLUB TO CLUB   

BEST FLOW

CLUB ALMAGRO

GANG OF DUCKS presents: Call To Investigate AV Show / DIYCutting vinyl set

BELFIORE DANZA

JIM C. NEDD & PALM WINE present: Guarapo! 

15:00 – 17:00 / BEST FLOW è un evento di “Street Dance” (danza di strada) che riunisce ragazzi e ragazze sotto l’unica bandiera del ballo HIP-HOP. Durante l’evento artistico i ballerini si esibiranno e sfideranno in “battles” tipiche della cultura HIP HOP, l’iscrizione é libera e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco puoi parteciparvi.

17:15 – 17:45 / La Milonga di Tango Argentino Club Almagro propone un esibizione con coppie di tangueri della sua compagnia.

18:00 – 19:00 / Uno show sviluppato per promuovere la prima release in uscita a novembre 2017 prodotta da Gang Of Ducks come artista.

18:00 – 19:00 / I Dancers di Mcf Belfioredanza si esibiranno tra il pubblico

19:30 – 20:30 / Progetto curato per l’etichetta inglese Honest Jon’s

PROGETTI ITINERANTI   

EatinerarioBoccadillo, Spazio Mouv, San Salvario Caffè Bistrot, Bogianen, Pizzeche vase, Aldo’s Bakery, Torteria Caffè Marconi, Camaleonte, Si Vu Plè, Isola, Gorilla, Bagni Municipali / Casa del Quartiere, Enò, Horas, Eria, DDR, Affini, Il Barotto, Sans Soushì, Miss Cake, Poplette&Co.

Enoteca Diffusa 
Via Baretti/via Belfiore
Affini, Baretti bis, il Barotto, Bottega Baretti, Closer, Mad, Shaka Brah, Sans Soushì, lo Stonnato

SAT, Street Art Tourino

Smartrams 
Itinerario Paratissima / Dance salvario

Catch me if you Pink

11:00 – 21:00 / I locali di San Salvario interpretano lo street food con un menù di tapas consumabili in piedi o per strada, il tour gastronomico porterà il pubblico a conoscere le cucine del quartiere. Chi consumerà 3 tapas in locali differenti e annullerà la tessera avrà diritto ad un bicchiere della cantina di Torino Doc, progetto di promozione dei vini doc e docg della provincia di Torino, a prezzo speciale. Lungo il percorso saranno presenti i risciò di Bici-t che accompagneranno su richiesta il pubblico munito di tessera da un locale all’altro, facendo fermata ad ogni esercizio partecipante. La tessera e il menù saranno disponibili in Piazza Madama Cristina all’info point del festival e nei locali partecipanti

19:00 – 02:00 / Cerca in vetrina il logo IO SONO TORINO DOC! da giovedì 2 novembre a domenica 5 novembre Un itinerario di ri-scoperta dei vini DOC e DOCG della provincia di Torino, da gustare in purezza e da assaporare nella miscelazione di inediti drinks. Un’iniziativa dedicata alla cultura del bere consapevole e di qualità, nel rispetto del territorio e delle tradizioni locali. Enoteca diffusa è un progetto ideato dall’Associazione Commercianti, residenti e cittadini VIABARETTI in collaborazione con la Camera di commercio di Torino.

12.00 – 13.30 / 15.00 – 16.30 : partenza uscita fermata metro Corso Marconi, termine Piazza Madama Cristina; Street Art Tourino propone un’edizione speciale di SAT alla scoperta delle opere principali sui muri del quartiere prenotazioni: streetartourtorino@gmail.com (max 15 persone a tour).

17:00 – 22:00 / Smartrams attraversa lungo i binari i quartieri di San Salvario e del centro di Torino, collegando Dance Salvario e Paratissima.Sul tram la musica di ClubToClub con i dj set di Gambo e Bounce fm e le proiezioni di High Files a cura di NEXST.

11:00 – 22:00 / La nuova installazione a scala urbana di Rebor, progetto espositivo con opere site-specific disseminate lungo il percorso dello Smartram.

Chiesa SS Pietro e Paolo  

Sonus Installazione sonora site specific Composizione, produzione e sound design di Painé Cuadrelli per Xplosiva / Club to Club
Sabato 4 22-02 – Domenica 5 14 -18 / Composizione, produzione e sound design di Painé Cuadrelli per Xplosiva / Club to Club La composizione entra in relazione con lo spazio e la sua acustica inserendo timbri elettronici e digitali in una cadenza leggera che alterna movimenti rapidi e lenti. La traccia cerca un dialogo tra l’esterno, il quartiere San Salvario e i suoi abitanti, e l’interno, che già apre il proprio ingresso alla strada.

  

Gazebo Sanbuy / Giardini Sanbuy piazza Carlo Felice

Tanto di Cappello (buskers + circo vertigo)
11:00- 21:00 / Giardino forbito, in occasione di Dance Salvario, presenta “Tanto di cappello”, dedicato all’arte di strada, proponendo, dalle 11 alle 21, attività di carattere culturale spaziando dallo spettacolo, ai libri, fino ai produttori consapevoli del territorio.

  Casa del Quartiere via Morgari 14

Sunday Balboa Sunday
16:00 – 17:00 / I Lindy Bros vi presentano il BALBOA, ballo più elegante della famiglia swing che copre una più ampia gamma di velocità: dal lento all’ultra fast! Vieni ad abbracciare anche tu il mondo della swing era. Lezione aperta, non è necessario essere in coppia, non ci sono limiti di età!

  

Bagni Municipali

Street Brunch 
Dalle 12:30 / le ricette di strada del quartierino: dal Maghreb all’America Latina, dalle Murge alle Langhe, dalle arepas alle panelle, dal kebab al pane e salamella…un quasi giro del mondo nel piatto, nella migliore tradizione Municipale.
StreetArtSinoira – La merenda sinoira che ti spiega la street art con Federica Tammarazio di Pentesilea Torino 
Dalle 17:00 / La street art da New York a Torino: artisti, miti e nuove tendenze, in una chiacchierata d’arte contemporanea di un’ora e mezza condita dal gustoso buffet salato dei Bagni Municipali. Quota: 10 € (prenotazione obbligatoria a segreteria@pentesilea.org – 3473120419).

  

Belfiore Danza via Belfiore 24, interno cortile

OpenDanceImpro 
16:00 – 17:00 / Un’ora no stop con Contemporary dancers ed il live noise, ambient, idm e techno di Marco Bosetti: uno spazio aperto a tutti per danzare in qualunque modo si desideri a qualunque costo.

 

Teatro Baretti via Baretti 4

SHU-DE! let’s go di Michael Faulkner
15:30 – 16:30 / SHU-DE! segue il beatboxer americano Shodekeh mentre si imbarca in un viaggio musicale dall’altra parte del mondo a Kyzyl (nella Repubblica russa di Tuva), dove collabora e compete con alcuni dei migliori throat singer (“cantanti di gola”, cioè gli interpreti del canto armonico) del mondo. Questo documentario esperienziale si svolge tra i paesaggi remoti e selvaggi di Tuva, nella Siberia meridionale, e comprende performance di Kongar-ol Ondar, Alash Ensemble, Orchestra Nazionale di Tuva, Annie Lynch (Annie and the Beekeepers) e vari altri.
Performance di interazione tra danza e musica Gabriella Cerritelli: danza Paolo Spaccamonti: chitarra e live electronics
17:00 – 17:40 / Una performance in cui la danza si crea istantaneamente in rapporto con la musica anch’essa improvvisata sul momento attraverso la manipolazione del suono in tempo reale. In una sottile precisione d’insieme, l’equilibrio e la tensione tra movimento e suono danno vita ad una performance la cui dinamica si gioca nel “qui e ora”, nella gestione del rischio interno alle dicotomie e nell’immediata capacità di narrazione del gesto danzato.

 

Oratorio SS Pietro e Paolo via GIacosa 8

Non ho l’età Ballo e musica per seniorf
15:00 – 18:00 / Non Ho l’Età è un progetto rivolto all inclusione sociale di Agenzia per lo Sviluppo di San Salvario onlus e Spi CGIL.

 Oratorio San Luigi via Ormea 4

Cheek to cheek football3 tournament
14:00-20:00 / Un torneo di calcio a 5 con formula football3, in cui le regole e il fair play valgono quasi quanto i goal.

 Trebisonda via S. Anselmo 22

Arrivano i Miniborei!
11:00 – 12:00 / Un laboratorio di lettura per bambine e bambini dai 6 anni condotto da Ilenia Speranza e basato sui libri Iperborea per l’infanzia Sai fischiare, Johanna? di Ulf Stark e Greta grintosa di Astrid Lindgren. Iscrizioni a trebisondalibri@gmail.com.
Tito Pioli presenta “Ho sposato mia nonna”, Del Vecchio Editore. Intervengono Mario Marchetti e Chiara D’Ippolito del Premio Italo Calvino.
17:00-18:00 / Tato e Norma vivono in una Rebibbia che è una surreale, folle e onirica periferia del mondo. Popolata di poeti farmacisti, neri immortali, emarginati, salumieri picassiani, direttori d’orchestra, collezionisti di fumetti che odiano i comunisti, attori precari con la faccia di profeti, fotografi che osservano il mondo dal buco della serratura, imprenditori che vendono occhiali appannati, ex assessori che ridono da soli.

  

Galo Art Gallery via Saluzzo 11/g

M-city
14:30 – 19:30 / Mostra personale dell’artista polacco.

Sud via principe tommaso 18/bis

Lindy South Sid
18:00 – 21:00 / Un appuntamento dedicato alla musica da ballo Lindy Hop con i Dusty Jazz Blasters Una serata all’insegna del BOUNCE e dello SWING! EVENTO GRATUITO PER I SOCI ARCI.

 Pop via berthollet 25

Live brunch
11:30 – 15:30 / Un Brunch sonorizzato dal live set eletttonico a cura di DEWREC
Pop Live
17:30 – 21:00 / Live performance danza e visual e musica sperimentale a cura di Associazione Teatrale Orfeo

  

DDR via Berthollet 9

Brunch To Brunch
12:00 – 16:00 / Il buongiorno arriva con il brunch e le selezioni musicali di Ricky Sacco. Hosted by Albino.