Al via la terza edizione di VISIBLE, Festival di arti visive ideato dall’Istituto Europeo di Design, che si terrà a Torino sabato 20 maggio 2017 dalle 10 alle 24 al MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi (via Maria Vittoria 5) e negli spazi dell’adiacente Chiesa di San Filippo Neri, a due passi dal Museo Egizio.
Una giornata intera dedicata alla contaminazione fra arti applicate, design, fotografia, illustrazione, editoria indipendente, stampa serigrafica, video arte, con mostre, talk, workshop e dj-set che animeranno l’edizione 2017 del Festival.
In serata, gran finale con il dj set e visual show di Allegoria Sacra AES+F e Air Max ’97, in collaborazione con Noire Gallery e Kadmonia nella suggestiva cornice dell’Oratorio della Chiesta di San Filippo.
–
Ecco il programma completo (tutti gli eventi sono gratuiti)
–
Ore 10:00 – 20:00
“Dentro/Fuori IED” Mostra mercato illustrazione ed editoria indipendente
Location GALLERIA SOTTANA
“Eritrea e Dodecaneso – Dieci esempi di Architettura Razionalista” mostra fotografica di Bruna Biamino
Location GALLERIA SOTTANA
Bookshop Libreria NB
Location GALLERIA SOTTANA
Ecco l’esterno della location dell’evento, in via Maria Vittoria
–
–
Ore 10:00 – 18:00
Automat Radio web radio itinerante by Emporio Armani
Location SAGRATO / ESTERNO
–
–
Ore 10:00 – 13:30
“Oltre il confine” workshop di serigrafia con IED Torino e Print Club Torino
Evento su prenotazione
Location GALLERIA SOTTANA

Ore 10:15 – 11:15
Visite della Galleria Soprana del MIAAO e del celebre Paliotto del Piffetti guidate dal suo Direttore emerito Enzo Biffi Gentili, e della mostra “La luccicanza. Selezione di lustri ceramici dalle collezioni del museo.”
Evento su prenotazione
Location GALLERIA SOPRANA
–
–
Ore 11:45 – 12:45
Talk “Image is Frail – L’immagine come elemento fragile: narrative art, archivi e fotografia oltre il professionismo.” con Achille Filipponi (Yard Press) ed Elena Vaninetti (T14 Contemporary)
Evento su prenotazione
Location ORATORIO
–
Ore 14:30 – 14:50
Presentazione del nuovo numero di Overground Magazine
Location ORATORIO
–
Ore 15:00 – 15:50
Talk Studio Job
I Designer Job Smeets e Nynke Tynagel fondono il mondo dell’industria attraverso le arti applicate per dare vita a progetti altamente espressivi e stilisticamente simbolici. Spesso in edizione limitata, combinano artigianalità e avanguardia. Bypassano i confini con un approccio surreale, non convenzionale e personale, capace di guidarli durante questi anni ad esibire i loro lavori presso il Museum of Art and Design di New York, il Victoria&Albert Museum a Londra, il Groninger Museum di Groninga, lo Stedelijk Museum di Amsterdam. Hanno inoltre collaborato con numerosi brand quali Alessi, Bisazza, Ghidini, Gufram, Moooi, Qeeboo, Seletti e Swarovski. Il loro studio è stato definito uno dei più influenti al mondo dal Financial Times.
Evento su prenotazione – Talk in lingua inglese
Location ORATORIO
–
Ore 16:00 – 16:50
Talk “Icon e Icon Design. Moda, lifestyle e storie di creativi”
Il premium magazine di design e arredamento del Gruppo Mondadori diretto da Michele Lupi, è oggi una tra le più influenti riviste legate al mondo del progetto, ospitando tra le sue pagine i protagonisti del mondo del design tra conferme e scelte non scontate, in una selezione di lavori imprescindibili della scena contemporanea dall’architettura alla comunicazione visiva, con grandi maestri, influencer e giovani scommesse. Nato inizialmente come supplemento della nota testata Icon, edita per il settore fashion, design e tendenze da Mondadori, Icon Design rappresenta oggi un vero e proprio caso editoriale di successo.
Evento su prenotazione
Location ORATORIO
–
Ore 17:00 – 17:50
Talk Studio Swine
Swine è l’acronimo di “super wide interdisciplinary new explorers”, coniato dal duo anglo-giapponese formato dall’architetto Azusa Murakami e dall’artista Alexander Groves. Muovendosi sul confine di diverse discipline, alternano progetti di ricerca nel campo del design all’attività di filmmaker. Insigniti di importanti premi – tra cui lo Swarovski Designers of the Future Award e il Wallpaper* Design Awards, collaborano da tempo con il marchio di abbigliamento COS.
Evento su prenotazione – Talk in lingua inglese
Location ORATORIO
–
Ore 18:30 – 19:00
Inaugurazione “Eritrea e Dodecaneso – Dieci esempi di Architettura Razionalista” mostra fotografica di Bruna Biamino. Introduzione di Paolo Novaresio. Didascalie di Enrico Remmert.
Location GALLERIA SOTTANA
–
Ore 18:30 – 24:00
Open Bar a cura di Drink Holy
Location GALLERIA SOTTANA
–
Ore 19:30 – 24:00
InVisible Party
DJ set a cura di Automat Radio by Emporio Armani in collaborazione con Kadmonia
Location GALLERIA SOTTANA

–
Ore 21:00 – 21:50
Videoinstallazione Allegoria Sacra AES+F
Qual è il valore del sacro nella cultura contemporanea? Quale collocazione possono trovare le dimensioni del mistero, della verità e della speranza in uno scenario di guerra, di intolleranza e di violenza? La video installazione del collettivo russo, più volte ospite della Biennale d’arte di Venezia, ispirata dall’omonimo quadro di Giovanni Bellini custodito negli Uffizi di Firenze è la terza parte di una trilogia che ripercorre idealmente Inferno, Purgatorio e Paradiso, in senso contrario. Ambientato in un surreale aeroporto multietnico, in un tempo indefinito e cristallizzato dove le rovine di significati con i quali gli artisti lavorano sono ispirati a vari contesti culturali del passato, dal Medioevo al Rinascimento sino al Barocco.
In collaborazione con Noire Gallery e Kadmonia.
Evento su prenotazione
Location ORATORIO
–
Ore 22:00 – 23:00
Dj set / Visual Show con Air Max 97
Air Max 97 è un produttore e dj che si sta ritagliando uno spazio singolare nel panorama musicale odierno. Le sue produzioni “oblique” e i suoi remix sono ricche di atmosfere, strutture e percussioni che gli hanno fatto guadagnare il supporto da Ben UFO, Benji B, Object, Lee Gamble, Total Freedom. Presenta regolarmente uno show radio sulla prestigiosa Radio londinese Rinse FM. La Performance è accompagnata da un visual show sviluppato in modellazione tridimensionale, che riflette sul confine di una nuova estetica visiva post-digital, espressione di inaspettate relazioni tra tecnologie digitali e arti visive.
In collaborazione con Noire Gallery e Kadmonia.
Evento su prenotazione
Location ORATORIO