Scopriamo la nuova crew hip-hop di Napoli attraverso una playlist realizzata ad hoc per OUTsiders webzine.
di Fiorella Todisco – HellHeaven11 è una mentalità condivisa dai veri amanti dell’hip-hop, quello vero, nudo, diretto, che non scende a compromessi con la musica commerciale e non si confonde con il reggaeton. La serata ha trovato spazio da poco più di un mese allo Snob exclusive club, locale in via dei Mille, nel cuore di Napoli; e ha da subito riscosso un enorme successo.
La crew HellHeaven11 è una vera e propria famiglia, composta da dj Karonte, NTO’ (ex membro dei Co’ Sang ora all’interno della nuova crew rap campana “Stirpe Nova”) e Dj Klonh, Roberto Calafiore, Giovanni Buselli (conosciuto dal pubblico televisivo come “Cap e bomb” per aver recitato in Gomorra), Antonio Feniello e Kevin Lopes Silva.
Minimo comun denominatore tra loro è l’amore per l’hip-hop che si fa sentire forte e chiaro ad ogni appuntamento e sta facendo parlare di HellHeaven11 in tutta Napoli.
Le serate organizzate sino ad oggi hanno già ospitato sia Sick Luke, giovane beatmaker che conosciamo per aver prodotto – tra le altre cose – Dark Polo Gang ed Emis Killa, che The Essence, anche dj presso “Flava”, staff che capeggia ormai da anni lo scenario hip-hop clubbing d’Italia.
Il 26 gennaio 2017, invece, vi anticipiamo che in consolle ci sarà Eskpo dei Sangue Mostro e gli animi degli ‘adepti’ di questa nuova crew sono già da adesso in grande fermento.
La regola che domina la scelta delle playlist è quella dell’homies selecta, perchè realizzata nel suo scheletro originario da dj Karonte e poi adornata dalle richieste sia degli altri componenti di HellHeaven11, sia da tutti quelli che partecipano alla serata.
Vi diamo un assaggio di HellHeaven11 attraverso una playlist di presentazione scelta da dj Karonte, che “vive” per l’hip-hop sin da piccolo, incamerando una conoscenza tale di questo genere musicale che lo classifica, senza indugi, tra i più preparati della Campania. E’ stato in Costa Azzurra, Amsterdam, Londra, Milano (per citare alcune fra le città principali) ed ha deciso di portare il vero hip-pop da quei palcoscenici fino al napoletano. Il suo artista preferito è Kendrick Lamar ed a noi di OUTsiders ha tenuto a palesare ancora di più la passione per il suo lavoro: “Se ami l’hip-hop non hai bisogno di altra musica, perchè l’hip-hop coinvolge tutti gli aspetti della nostra vita: è in grado di esprimere amore, tristezza, rabbia, orgoglio, amicizia e famiglia”.