A distanza di sei anni, torna la serata torinese Magazzino Paradiso, dedicata alle sonorità disco d’autore: tutti pronti a sculettare?
Il rilancio della serata disco oriented – ideata da Alessandro Gambo e appositamente pensata per la location del Magazzino sul Po – è imminente: Magazzino Paradiso tornerà ad infiammare le notti sabaude, creando un ponte immaginario tra i Murazzi e la Grande Mela.
Il Magazzino sul Po è già di suo un Paradiso, un’oasi per la scena underground torinese. Il nome della serata però è un gioco di parole che, partendo dalla venue ospitante, guarda all’America e approda a un esplicito riferimento e omaggio al mitico Paradise Garage, club newyorkese che tra il 1977 e il 1987 ha contribuito con fondamentale fermento alla nascita della scena mondiale della disco music (leggi qui il nostro approfondimento su quella leggendaria epopea).
Le selezioni musicali Disco, Soul, Funk, Hip Hop, House saranno a cura di Moreno Pezzolato, Passenger, Spacerenzo, St. G e ovviamente il padrone di casa Alessandro Gambo.
–
Clicca qui per l’evento Facebook:
Magazzino Paradiso è tornato! – 5 gennaio 2017 – Magazzino sul Po
–
La prima serata è da intendersi come un nuovo battesimo, la nuova inaugurazione di una serie di appuntamenti a cadenza mensile – nei quali ci sarà anche lo zampino di Jazz:Re:Found, festival dedicato alle sonorità black.
Vi presentiamo i dj che vi traghetteranno dalle rive del Po alle alte stelle dell’Empireo durante questo primo appuntamento con Magazzino Paradiso. Ognuno di loro ci ha regalato una canzone per iniziare ad entrare nel mood della serata, una piccola anticipazione del sound dei rispettivi set. Pronti a decollare verso l’Infinito?
–
–
Moreno Pezzolato – Correva l’anno 1991 quando il nostro amico Mike Dunn , produttore di gran livello , tira fuori questo Ep composto da 4 tracce. Let’s Work That Mutha è quella che mi convince sin dal primo momento in cui ho appoggiato la puntina sul vinile, ritmiche travolgenti , un bel basso rotondo , ed il campione di LNR che gira , mi fa letteralmente innamorare…. una track pazzesca!
Qx1 – “Let’s Work That Mutha” uscito sulla etichetta discografica Rhythm Beat
–
–
Passenger – “Per l’inaugurazione del nuovo corso di Magazzino Paradiso mi piacerebbe suonare un po’ di classici, e per partire ho scelto una traccia simbolo di questa monumentale band, i WAR. The World is a Ghetto è stato uno dei pezzi che mi hanno avvicinato alla disco music, ed è sempre rimasto tra i miei preferiti. Di recente ne ho realizzato una edit “vecchio stile”, lavorando solo di taglia e cuci con il materiale originale, valorizzando le parti più interessanti, non vedo l’ora di proporla al Magazzino!”
War – “The World Is A Ghetto” (Instrumental Special US Disco Mix)
–
SpaceRenzo – Puoi chiedermi di farlo bendato, legato o a testa in giù, ma sappi una cosa: non lo farò mai senza il mio fez in testa!
Steely Dan – “The Fez”
–
Stefano Genta – Ho ricordi incredibili di Magazzino Paradiso, principalmente tra palme, sudore e vibrazioni (positive). Ma anche di uno specifico concerto, in un locale che diventerà poi una seconda casa per me, live di Matthew Dear, era tipo il 2010.
Questo pezzo miscela l’impassibilità seriosa della voce di Matthew e l’ironia di Koze, tra vocal samples, melodie ipnotiche, percussioni e un testo che mi fa sempre sognare. Credo che sia un ottimo tributo per celebrare il ritorno di una delle mie serate preferite di sempre.
DJ Koze – “My Plans” (feat. Matthew Dear)
–
Gambo – Voce sensuale, basso sinuoso e snare riverberato: è sesso, segreto e spinto. Non credo ci sia pezzo migliore per descrivere le sonorità delle notti targate “Magazzino Paradiso”. Il pezzo è dei Man Friday, trio newyorkese capitanato da Larry Levan, resident dj del Paradise Garage e assolutamente icona del djismo moderno, quello fatto bene.
Man Friday – “Love Honey, Love Heartache”
–