di Giorgia Bollati – Scatta durante una passeggiata, sotto il cocente sole estivo che non dà tregua, e non si può più smettere di pensarci: la voglia di gelato. Unica fonte di piacere di fronte alla canicola di questi mesi, il gelato è un bene fatuo a cui è data grandissima importanza dai torinesi, perciò si possono trovare numerose gelaterie che, tra le altre, producono infiniti gusti con tanto amore e tecniche artigianali.
Dal 2012 a San Salvario in via Berthollet 30 Mara dei Boschi prepara gusti artigianali con prodotti freschi e locali. A partire dallo yogurt (di cui c’è anche la variante con il sesamo) per arrivare al cioccolato con arancia, si segue un percorso che tocca tutti i sapori antichi dell’infanzia, che qui aleggiano nell’aria con lo spirito bambinesco del posto, in linea con il personale sempre sorridente. Scritti con il gessetto sulle pareti di lavagna, i tipi diversi di gelato tra cui scegliere sono parecchi, dal più tradizionale come il cioccolato fondente, al più ricercato come quello alla mandorla salata con marmellata di albicocca, ma tra tutti spicca il gusto mara dei boschi (mara des bois), rivisitazione della fragolina di bosco in chiave di favola, un gusto per le fatine silvestri. Nel laboratorio si utilizza l’olio di oliva per esaltare i sapori, come facevano le nonne, e sono disponibili gusti senza latticini: tra questi notevole è il marotto, creazione di Marco Serra che rivisita il classico gianduiotto torinese.
INDIRIZZO: Via Berthollet 30H (TO)ORARIO: 14-22 (estivo)TEL: 011.0769557QUI la pagina Facebook di Mara dei Boschi, QUI il sito
info