
L’altra Enya
Già nel 1987, dietro all’etichetta commerciale di Musica Celtica, Enya faceva elettronica in post-produzione, anticipando (inconsapevolmente?) un modus operandi a cui molti non sarebbero arrivati prima di una quindicina d’anni.
Già nel 1987, dietro all’etichetta commerciale di Musica Celtica, Enya faceva elettronica in post-produzione, anticipando (inconsapevolmente?) un modus operandi a cui molti non sarebbero arrivati prima di una quindicina d’anni.
Il concerto di “Kevin” all’Horseshoe Tavern di Toronto.
…
C’è stato un tempo in cui anche l’Italia era giovane, bella e piena di speranza. L’idillio è durato poco ed è delimitato in modo temporalmente abbastanza netto, grosso modo sedici anni, dal 1959 al 1975: gli anni dei Musicarelli.
…
Circa sei anni fa il notaio Andrea Bartoli, spinto dalla moglie Florinda Saieva, decide di acquistare dei ruderi decadenti a Favara (in provincia di Agrigento) e di creare una piccola comunità in cui l’arte possa esprimersi liberamente e a cielo …
Folti, sottili, ungheresi, imperiali, da tricheco, a spazzola: da sempre, nella storia dell’uomo, il baffo si è ritagliato il proprio posto d’onore.
…
L’evoluzione del Joker dal damerino grottesco di Romero al metallaro glam di Leto.
…
London is back? Skepta, Maxsta, Mumdance e Novelist: dopo una decade altalenante il garage rap made in UK sembra approdare ad una nuova fase, più matura.…
Dal 2 al 5 Giugno 2016 Catania ha ospitato la 6a edizione di EtnaComics – Festival Internazione del Fumetto e della Cultura Pop – evento attesissimo e dedicato a cultori e/o semplici appassionati di fumetti, videogames, cinema, serie tv, disegno, …
La pagina dell’evento Facebook della Boiler Room a Napoli ha “chiuso e riaperto i battenti” dopo una pioggia di post e commenti fuori luogo – per usare un eufemismo – dapprima sulla line up, poi sulla città e i suoi …
Tra clubbers in estasi e poser a favore di videocamera, la prima Boiler Room italiana a Milano – in collaborazione con Ray Ban ed Elita – non ha deluso le aspettative, confermando il suo status di culto contemporaneo.
…
Questa non è una classifica ma più un brainstorming. Una selezione in libertà di dischi che abbiamo consumato in questi primi mesi dell’anno.
…
Un progetto artistico ardito e visionario fra sperimentazioni elettroniche ed una ricerca testuale che richiama la migliore tradizione progressive italiana.…
C’è un grafico italiano che non è rimasto con le mani in mano, durante la clamorosa campagna di marketing lanciata l’anno scorso da Miley Cyrus.
…
“Breadcrumb Trail” è il documentario di Lance Bangs che si propone di raccontare le gesta dei quattro ragazzi del Kentucky che con il disco “Spiderland” scrissero una pagina indelebile della Storia della Musica. Poco più che maggiorenni……
“Ribelli, sociali e romantici”, libro di Nicolò Rondinelli pubblicato da Bepress, nasce dall’amore per il calcio iniziato da bambino e mai abbandonato.
…
Che Jack White fosse amante della musica tradizionale americana e devoto dell’unica e vera religione del blues è cosa nota. Ma che Jack avesse anche un cuore grande come la Louisiana non se la sarebbe aspettato neppure il fan più
…Dal rifiuto delle norme di genere alla sua sorprendente capacità di reinventarsi. Uno sguardo sull’innovazione che Polly Jean ha saputo portare al mondo della musica.
…
Al netto dell’interpretazione un po’ sopra le righe di Jason Segel, il film di James Ponsoldt ha il merito di aggirare la tentazione del biopic agiografico e provare a raccontare l’indecifrabile figura di David Foster Wallace durante il tour promozionale
Il western post-apocalittico delle Brigate della Morte mette a ferro e fuoco El Barrio. Cronache dal 13° distretto, Falchera, Torino.
…
Crisi discografica o meno, ci mettiamo in viaggio alla ricerca di etichette indipendenti italiane. Perché serve ripartire dalle buone maniere: qualità e passione. In questa tappa: il caleidoscopio pop della netlabel W//M.
…
A metà degli Anni ’70, in quella che oggi conosciamo come Repubblica Democratica del Congo, si susseguirono una serie di eventi che assumono i contorni della leggenda. Tra sport, musica e politica, ecco l’incredibile storia di Zaire ’74.…
Dopo il recente ritorno sulla scena con Intermission ep, Shigeto torna in Europa per un tour invernale con tre date italiane: Venezia, Milano e Porto Sant’Elpidio (6, 7 e 10 febbraio). Ad aprire le date altri artisti di casa …
Lo strano caso del collettivo australiano The Avalanches, tra campionamenti improbabili e pop anarchico. Saranno attendibili le voci su un possibile ritorno sulle scene con un nuovo disco, in lavorazione ormai da una quindicina d’anni?
…
Ricordo di Jim Carroll, scrittore e cantante della Grande Mela: artista che, forse più di tutti, è riuscito a portare la “purezza” della poesia nella musica punk.
…
L’arcano numero quindici dei tarocchi è il Diavolo. Il nume tutelare e simbolo di un genere, il black metal. Dall’alba del nuovo millennio molto è cambiato. Il genere, che allora aveva già raggiunto e superato il suo punto di maturazione, …
Divide and Exit: il manifesto del duo più pericoloso d’Inghilterra?
…
Planningtorock firma il suo album più polifonico, de-costruttivo e coraggioso. Il 2014 dei fricchettoni digitali ha trovato il suo Antipapa.…
Il cantautore svedese, fresco di nuova uscita con “Dark Bird Is Home”, sarà in Italia per un’unica data autunnale.…