
AuthorRedazione


CommunicaCtion – Agenzia di scrittura e comunicazione a 360°
CommunicaCtion è una agenzia di scrittura e comunicazione a 360° nata come costola di OUTsiders webzine.
…

[REPORT] Massimo Volume: arrivano i barbari, vi piaccia o no
Il racconto del concerto torinese di Mimì e compagni all’Hiroshima Mon Amour.
…

Tim Burton, with your “Big Eyes” and your big lies
di Isabella Parodi – Anche chi non mastica di arte avrà visto quei bambini dall’aria tristissima e gli occhi sproporzionati, magari su copertine di agende per la scuola, tappetini per il mouse o cover del Samsung Galaxy. Dietro quegli orfanelli …

Nymph()maniac, il sesso come ricerca di senso
Nymphomaniac. Nym-pho-ma-ni-ac. L’inizio ricorda proprio l’incipit della Lolita di Nabokov. Non a caso, se si cerca sul vocabolario la voce “lolita”, troviamo il sinonimo di “ninfetta”, o “ragazza precocemente sviluppata dal punto di vista sessuale”. E noi l’abbiamo vista la …

[INTERVISTA] E fu sera e fu mattina con Emanuele Caruso
Emanuele Caruso, il filmmaker di Alba, firma la sua prima fatica E fu sera e fu mattina, un’intenso dramma apocalittico calato nel pittoresco e verdissimo territorio delle Langhe piemontesi, tra dialetto, vino rosso e bottegucce.
…

Brother Dege, l’outsider che piace a Tarantino
di Eugenio Goria – Un bluesman bianco del profondo sud. Un sound potente e immediato costruito soltanto con una chitarra resofonica. Un album straordinario di cui pochi in Europa avevano sentito parlare. Sembra una storia da film, e non a …

La hip-hop age del Grande Gatsby
di Isabella Parodi – Un cartellone pubblicitario, due giganteschi occhi blu che osservano la miseria della periferia operaia della Big Apple quando negli anni ’20 il pesante motore del capitalismo aveva ormai preso il giusto giro. Fuori città un altro …

Il cocktail musicale di Silver Linings Playbook
di Isabella Parodi – Silver Linings, letteralmente “il riflesso argenteo delle nuvole”, lo stesso che vediamo luccicare dopo un temporale. Perché è questo che facciamo, in fondo: affidarci alla speranza, cercare di cogliere in ogni situazione quel lato positivo…

Daft Punk: Interstella 5555 – The Animated House Musical
di Isabella Parodi – Mancano pochi mesi all’attesissimo ritorno del duo francese, quei Daft Punk che circa vent’anni fa insieme a Underworld e New Order si ergevano a pionieri dell’elettronica moderna, destinati a influenzare intere generazioni di musicisti e appassionati. …

A teatro con Anna Karenina
Anna Karenina, per molti (autore compreso) il vero capolavoro di Lev Tolstoj, anche più dell’immortale Guerra e Pace, è un’altra volta trasferito dalla pagina scritta allo schermo.
…

L’epopea lirica de Les Miserables
di Isabella Parodi – L’urlo rivoluzionario dei Miserabili parigini sbarca nel cinema del nuovo millennio, dopo più di un secolo di lotte sulla carta e innumerevoli versioni musicali e non, per piccolo e grande schermo.
Tom Hooper ridà voce agli …

Il soundtrack dei Golden Globes 2013
di Isabella Parodi – Come ogni anno, gennaio scalda il palco degli Oscar con i prestigiosi Globi D’oro. La settantesima cerimonia dei Golden Globes non passa di certo inosservata: c’è chi coglie l’occasione per fare outing, c’è l’ex presidente-scandalo che …

Tarantino colpisce ancora: Django Unchained
Dopo tre anni di attesa, Quentin Tarantino placa la fame dei fan con il western che aveva sempre sognato di girare. E colpisce ancora nel segno, dimostrando di sapersi reinventare alla grande e soprattutto di zittire le malelingue che ancora …

Lawless, una gangster story a tempo di country
di Isabella Parodi – Virginia anni ’30: tempi duri per chi vuole farsi un drink. I tre Bondurant, i leggendari fratelli immortali, lo sanno bene, come sanno che non occorre un eccelso naso per gli affari per elevarsi a pusher …

Dracula 3D: per Dario Argento è l’ultima goccia…di sangue
di Isabella Parodi – Tre anni sono passati dall’ultima scivolata del mitico papà di Profondo Rosso, e purtroppo si sa, la scivolata precede spesso la caduta. Ennesimo film di vampiri; ennesimo riadattamento del romanzo di Stoker; ennesimo Dario Argento …

Clint Mansell, l’uomo di Aronofsky
di Isabella Parodi – Da quando un giorno del lontano 1996 Clint Mansell abbandonò il ruolo di frontman nell’alternative rock band inglese Pop will eat itself, il cinema salutò uno dei più originali compositori di colonne sonore attualmente in …

Faccio sesso e dico parolacce: Ted
di Isabella Parodi – Chi non ha avuto un orsetto di peluche da piccolo? Un tenero teddy di pezza per proteggerci dai mostri sotto al letto o negli armadi? E diciamocelo, avesse preso vita sarebbe stato un sogno. Ma solo …

Marley – Il film
di Isabella Parodi – Tempi fiorenti questi, per i bio-documentari. Sulla scia del successo di Scorsese con George Harrison (Living in The Material World), Davis Guggenheim con gli U2 e Cameron Crowe con i Pearl Jam, il …

Once upon a time, Ennio Morricone
di Isabella Parodi – A cosa penso quando sento nominare Morricone?
Alle distese desertiche degli spaghetti western, a una giovane ballerina ebrea nel retro bottega di un bar, a un cinema siciliano dove un bimbo impara la settima arte, alla …

Ogni cosa è Illuminata, tra balkan e gipsy punk
di Isabella Parodi – Dalla penna dell’ebreo-ucraino Jonathan Safran Foer, il romanzo autobiografico Ogni Cosa è Illuminata è prima di tutto un viaggio, geografico e spirituale, in cui l’esordiente regista Liev Schreiber, dopo una carriera attoriale più che consolidata, mescola …

Dark Shadows calano su Tim Burton
di Isabella Parodi – I fan non vedevano l’ora, ed ecco che sul grande schermo torna l’enigmatica cinepresa del beneamato Tim Burton, accompagnato per l’ottava volta da Johnny Depp e per l’ennesima dal talentuoso compositore Danny Elfman. Dopo mostri, …

“All that jazz”, la rassegna cinematografica del Torino Jazz Festival
di Isabella Parodi – Quattro serate di ottima musica? Certo, ma non solo. Il Jazz invade tutta la città di Torino anche con mostre e workshop creativi, e pare proprio che tra le arti visive ci sguazzi: mentre il quadrilatero …

George Harrison – Living in the material world
di Isabella Parodi – L’avevamo lasciato con Hugo Cabret questo inverno, ora Scorsese ritorna in tutt’altra veste, quella già ampiamente consumata (e bene) di regista di musica impegnato a rendere onore ad alcune delle più importanti personalità della storia del …

James Cameron e la musica da kolossal
di Isabella Parodi – James Cameron, l’uomo degli effetti speciali d’avanguardia, dei kolossal, della fotografia d’autore, che mira sempre a colonne sonore indimenticabili, è ora tornato nei cinema con la versione in 3D del beneamato Titanic, a cento anni …

Rob Zombie, una gore-star dietro la cinepresa
di Isabella Parodi – Trent’anni di potente heavy metal sulle spalle e uno strepitoso gusto per l’orrido. Uniscici un nome d’arte che non lascia scampo, e otterrai Rob Zombie, l’emblema vivente della rockstar pronta a mettersi in gioco anche …

Quando la musica viene in aiuto: Arancia Meccanica
di Isabella Parodi – Inghilterra in un futuro prossimo non precisato: Alex e i suoi Drughi sorseggiano al Korova Milk Bar un bel bicchiere di “latte e più”, cioè “latte rinforzato con qualche droguccia mescalina, (…) roba che ti fa …

Il can-can moderno di Moulin Rouge!
di Isabella Parodi – “La cosa più importante che tu possa imparare, è amare e lasciarti amare…” Così si apre e si chiude il crogiuolo di colori e luci del Moulin Rouge! del nuovo millennio, con le parole di Nature
…
Phenomena, l’ultimo gioiello di Dario Argento
di Isabella Parodi – Inizialmente massacrato dalla critica, nel 1985 usciva l’italico-svizzero Phenomena, controversa pellicola di Dario Argento al limite tra l’horror e il fiabesco per lo più finita nel dimenticatoio. Piccolo gioiellino di filmografia dark, è forse l’ultimo …

Gli oscar di OUTsiders
di Isabella Parodi e Lorenzo Goria – Quest’anno persino OUTsiders ha voluto allungare le mani sull’84esima edizione degli Academy Awards, percorrendo il tappeto rosso purtroppo solo col pensiero (ancora non siamo Simona Ventura…) ma con la dovuta attenzione di chi …