Nell’orbita del festival Tones on the Stones, dedicato principalmente alla produzione ed alla sperimentazione in ambito teatrale, Nextones continua il suo viaggio al crocevia tra avanguardia elettronica e visual art. Nella complicata estate del post-lockdown, il festival ambientato nel sorprendete scenario delle cave della Val D’Ossola piemontese riesce ad approntare un’edizione leggermente rimaneggiata in base ai dettami del distanziamento sociale, configurandosi come una sorta di “cantiere artistico” a 360°. In attesa degli approfondimenti targati OUTsiders webzine, andiamo alla scoperta della line up del festival, con nomi di rilievo internazionale come Nicolas Jaar e Paolo Fresu. Appuntamento dal 19 al 26 luglio.
– –
Tones On The Stones e Nextones si uniscono in un progetto che guarda al futuro: . Un passaggio tra ciò che è stato e ciò che sarà, un’edizione speciale del festival in un tempo complicato e difficile. Un percorso riflessivo ma anche performativo.
L’evento si svolgerà dal 19 al 26 luglio a Baveno, sul Lago Maggiore, e nella cava dismessa di Oira, piccola frazione di Crevoladossola (VB).
–
Ecco il programma, in aggiornamento:
19 luglio h22.00
multimedia show
Roberto Olzer Quartet | Anna Frigo | Quattrox4
Fellini 100, omaggio a Federico Fellini
Piazza della Chiesa, Baveno
Evento aperto al pubblico con biglietto di ingresso
20 luglio h18.00
talk
Riccardo Blumer
La costruzione del Movimento. Esercizi di estensione meccanica del corpo umano
Villaggio di Ghesc Montecrestese (Associazione Canova)
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Architetto, designer, docente, allievo di Mario Botta e fondatore del gruppo Blumer&Friends dedito alla ricerca sulle relazioni fra design, performance e Natura, Blumer affronterà il tema del rapporto tra oggetto meccanico, movimento e spazio naturale.
–
20 luglio h19.30
musica
Joseph Tagliabue
Villaggio di Ghesc Montecrestese (Associazione Canova)
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Un viaggio musicale-temporale fra folk ed elettronica contemporanea, spaziando dall’avanguardia ai ritmi etnici, sempre ispirato dall’ambiente circostante.
21 luglio h8.00
performance sonora
Infinite Delta/Radio Safari
Nei prati limitrofi alla Cava Roncino Oira di Crevoladossola
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Una serie di audio documentari sui suoni della Natura andata in onda su radio e portali di Milano nel periodo della quarantena, trasportando gli ascoltatori nei meandri della vita e dell’evoluzione, alla scoperta degli angoli più remoti del pianeta.
21 luglio h18.30
musica
Il percussionista e ricercatore sonoro Enrico Malatesta in “Enrico Malatesta plays Éliane Radigue – Occam Ocean – Occam XXVI”
Orridi di Uriezzo
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
22 luglio h18.00
talk
Elisa Cristiana Cattaneo
Asimmetrie
Cava Roncino Oira di Crevoladossola
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Si analizzerà il paesaggio di estrazione come rappresentazione della storia evolutiva dell’umanità.
22 luglio h19.00
danza contemporanea
Annamaria Ajmone
Il segreto
Cava Roncino Oira di Crevoladossola
Evento aperto al pubblico con biglietto di ingresso
Visionaria azione coreografica site-specific con tre macchine sonore rotanti (ideate con Francesco Cavaliere).
23 luglio h22.00
musica, arti visive
Paolo Fresu e Ramberto Ciammarughi Con Gianluca Foli’
Cava Roncino Oira di Crevoladossola
Evento aperto al pubblico con biglietto di ingresso
24 luglio h15.00
talk
Emanuele Coccia
Alpe Devero Baceno
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Riflessione a partire da La vita delle piante. Metafisica della mescolanza.
24 luglio h22.00
musica, cinema
Acid Castello Sonorizza “Slow Action” Di Ben Rivers
Cava Roncino Oira di Crevoladossola
Evento aperto al pubblico con biglietto di ingresso
Trio milanese acid techno folk Acid Castello si esibirà nella sonorizzazione dal vivo con drum machine e sintetizzatori di un’opera cult, Slow Action del filmaker sperimentale Ben Rivers.
25 luglio h22.00
elettronica, arti visive
Nicolas Jaar
Mana – Plusminus A/V
Willikens&Ivkovic
Cava Roncino Oira di Crevoladossola
Evento aperto al pubblico con biglietto di ingresso
26 luglio h12.00
musica, convivialità, natura
Gang Of Ducks
Villaggio di Ghesc Montecrestese (Associazione Canova)
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Tutto si svolgerà nel pieno del rispetto delle regole sanitarie e del contingentamento del pubblico.
Da giovedì 25 giugno potrete acquistare e prenotare i vostri biglietti sul sito di Do It Yourself Ticket, chiamando il numero +39 060406
Potete prenotare dal 13 luglio sul sito https://www.tonesonthestones.com/prenotazioni/
Se non riuscite a partecipare potete seguire gli eventi sul nostro diario di bordo https://beforeandafter.nextones.eu